maurizioiazeolla.it logo

MAURIZIO IAZEOLLA (17/07/1955, Italia)
Coefficiente di quotazione 1,8.
SEAC (Spazio Espositivo Arte Contemporanea) https://www.seac-accademia.it/)
Codice archiviazione 09730-02939

Maurizio Iazeolla è nato a San Giorgio la Molara (BN) il 17/07/1955 e risiede a Benevento. Laureato in Medicina e Chirurgia con lode nel 1980, dal 1984 è specialista in Neurologia e dal 1988 in Psicoterapie Autogene e Brevi. Ha svolto attività presso una Clinica Neurologica della provincia di Caserta, presso l’A.O. “Rummo” di Benevento e la ASL di Benevento. Per circa 12 anni ha svolto attività didattica come docente a contratto di Clinica Neurologica presso l’Università “Federico II” di Napoli.
La sua passione per la Fotografia nasce ai tempi dell'analogico e della camera oscura, con cui ha il battesimo di questa Arte. Il suo stile e le sue preferenze spaziano dal bianco e nero al colore, dal paesaggio al ritratto, dalla foto concettuale all'astrattismo.
Tra gli Artisti che hanno contribuito alla sua formazione: Claudio Barontini, Enzo Carli, Giovanni De Noia, Mario Ferrante, Sandro Iovine, Cosmo Laera, Luigi Mastromarino.
E' presidente dell'Associazione Medici Fotografi Italiani (AMFI-APS) (www.amfi-italia.net) affiliata FIAF. E’ tra i fondatori del circolo fotografico Avellino Photo, affiliato Flegrea Photo, iscritta alla FIAF. Fa parte dell'Associazione "Eccellenze Sannite" (https://www.eccellenzesannite.it). È stato Delegato provinciale (attualmente denominato Coordinatore territoriale) FIAF per la provincia di Benevento a partire dal 2021.
Numerose le manifestazioni a cui ha partecipato in Italia e all'estero, conseguendo premi e positive valutazioni di pubblico e di critica.

***************Attività artistica e Mostre:
- "Nutrire l'Anima Ottica - Nourishing the Optical Soul" (28 febbraio - 21 marzo 2015) presso la Galleria Linea Spazio Arte Contemporanea di Firenze, nell'ambito della X Florence Biennale.
- Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea presso la Fortezza Da Basso di Firenze "Art and the Polis" (17 - 25 ottobre 2015), nell'ambito della X Florence Biennale.
- 33° Concorso Ad-Art (20/01/2016): terzo classificato nella Sezione "Premio Critica" con la foto "Personaggi di Lubjana".
- 34° e 35° Concorso Ad-Art col riconoscimento di "Titolo di merito artistico".
- Second Tokyo International Art Fair (Omotesando Hills, 13-14 Maggio 2016).
- "Rio Art" - Olimpiadi dell'Arte (Ipanema, Rio de Janeiro) dal 4 al 21 agosto 2016, in occasione dei Giochi Olimpici 2016 su invito di "Spoleto Arte".
- ArT Venice 2016 (San Servolo Venezia: un'isola per l'arte).
- Art-E: Premio arti visive contemporanee: Veroli (FR), 2016.
- FluGames Berlin 3: Malzfabrik Berlin, 2017.
- Menzione Speciale Premio Art-e 2017 con l'opera “Piazza Navona” esposta al museo SEAC (Spazio Espositivo Arte Contemporanea, https://www.seac-accademia.it/).
- Alcune foto sono esposte sulla pagina web "Galleria Artisti" del sito www.studioartecarapostol.it.
- Recensioni di alcune sue opere sulla rivista "inArt-e: Le storie, gli artisti, i luoghi" ed in particolare: Marzo 2018, anno 2, numero 4 (https://www.accademia-dellearti.it/in-art-e-1/), Marzo 2018, anno 2, numero 5 (https://www.accademia-dellearti.it/inart-e-5/?logout=1), Aprile 2018, anno 2, numero 6 (https://www.accademia-dellearti.it/inart-e-6/?logout=1), Giugno 2018 anno 2, numero 7 (https://www.accademia-dellearti.it/inart-e-6/?logout=1).
- Partecipazione al Progetto Roma Colosseo presso la Galleria Medina Arte di Roma (https://www.accademia-dellearti.it/progetto-roma-colosseo/).
- "Vincitore Assoluto" alla III edizione della "Benebiennale – Biennale internazionale d’arte contemporanea 2018"; Direzione Artistica Chiara Massini; con la motivazione "per il qualificato studio e la ricerca attenta che le opere esprimono".
- 2° premio ex equo nella Sezione Fotografia nella prima edizione del "Premio Nazionale di Arte Contemporanea" presso Art Gallery 37 di Torino, Concorso CollectionArt37, 2018, a cura di Roberto Borra (https://www.artgallery37.com/concorso-collectionart37/).
- Menzione Speciale Fotografia alla Mostra Premiale Art-e 2017 organizzata da SEAC – Spazio Espositivo Arte Contemporanea presso la Galleria Medina Arte Roma, 17 – 22/11/2018.
- Partecipazione al Progetto espositivo "Clic 2 Nòstoi” presso MUEFArtgallery, Roma, 10 – 21/11/2018.
- Partecipazione a “Contemporary Venice 2018 – ITSLIQUID International Art Show", Venezia, 05/12/2018 – 11/06/2019.
- Partecipazione all'Evento Collaterale del Premio Art-e 2018 "Dalì Promotion" – Accademia delle Arti, Veroli (FR), 15/12/2018 – 15/01/2019 con "menzione speciale".
- Partecipazione all'Esposizione collettiva "Poetiche d’Arte Contemporanea" – ArtGallery37, Torino, 15/12/2018 – 18/01/2019.
- Partecipazione al Mese della Fotografia (2019, Roma) – MFR19 – con un Talk dal titolo "Dalla elementarità alla complessità: i meccanismi cerebrali della percezione e dell’elaborazione visiva" (http://mesefotografiaroma.com/evento-mfr/dalla-elementarita-alla-complessita-i-meccanismi-cerebrali-della-percezione-e-dellelaborazione-visiva-talk-con-maurizio-iazeolla/?fbclid=IwAR3mNTIePjPG0F06yhyPrdoP3bbiN478hJXbcW5koWs6A4MZkqZNqHZUHyQ)
- Partecipazione al concorso “Art-e 2019” presso Accademia delle Arti, Veroli (FR), 22/12/2019.
- Esposizione alla Collettiva d’Arte “The Night Book”: 18 – 30 gennaio 2020, Roma, Muef Artgallery.
- Partecipazione alla Mostra “Decameron 2020” presso MUEFArtgallery, Roma, 26/06 – 06/07/2021.
- PhotoArtMedica Honorable Mention al “9th International Salon of Artistic Photography for Physician – PhotoArtMedica 2021 – Czestochowa, Polonia.
 Curatore e partecipante alla Mostra “Centesimi di secondo tra dolore e speranza” organizzata dall’AMFI a Benevento dal 04/12 al 18/12/2021.
 Con alcune delle opere della serie "Tutta mia la città" ha partecipato all'evento "Decameron 2020", curato da Francesco Giulio Farachi e Roberta Sole presso la MUEF Artgallery di Roma.
 Ha collaborato con l'Istituto Italiano di Cultura di Germania ed il Consolato d'Italia a Monaco di Baviera ad illustrare con gigantografie installate in loco ed immagini fotografiche per il catalogo, la mostra "Samnium und die Samniten" tenutasi allo Staatliche Antikensammlungen di Monaco tra il maggio ed il settembre 2022.
 E' inserito nel catalogo "Artisti '22 - Annuario internazionale d'Arte contemporanea" edito da Mondadori, con l'opera "Fluid Inside" il cui testo critico è stato curato da Leonarda Zappulla.
 Con l'Associazione "EA Effetto Arte Club" ha partecipato alla manifestazione "1° Tour Biennale d'Europa" con esposione di sue opere a Parigi, Berlino, Barcellona e Londra.
 Con la medesima Associazione è stato inserito nel catalogo "Espana Top Selection Art".
 Alcune opere sono inserite nella rivista "Art Now", periodico d'arte diretto da Sandro Serradifalco, nei numeri di gennaio/febbraio e marzo/aprile 2022.
 Ha partecipato all'evento VinArte 2022 "Conforto" ed è inserito nel relativo catalogo.
 Vincitore della Medaglia d’oro e della Medaglia d’argento al “10th International Salon of Artistic Photography for Physician – PhotoArtMedica 2022 – Czestochowa, Polonia.
 PhotoArtMedica Honorable Mention al “11th International Salon of Artistic Photography for Physician – PhotoArtMedica 2023 – Czestochowa, Polonia.
- Ha partecipato alla mostra “Le quattro stagioni” presso la MUEF ArtGallery di Roma (giugno 2024)
- Ha partecipato a due mostre collettive Mostra collettive presso lo Spazio Espositivo Experience di Palermo (marzo ed ottobre 2024).


*****************Mostre personali
- Personale "De Senectute: Sentieri attraverso la vita", Benevento - Rocca dei Rettori, 25/02/2017 - 19/03/2017 (evento FIAF R05/2017)
- Personale "Tutta mia la città", Benevento - Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e di Benevento, 21/04/2019 – 04/05/2019 (evento FIAF R05/2019).

******************Attività di organizzatore e curatore di mostre ed eventi fotografici:
1) Premio “Nicola Ciletti” per la didattica in Fotografia (2020) presso l’Archivio di Stato di Benevento, in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’Archivio Nicola Ciletti, l’Università “La Sapienza “ di Roma, la Provincia di Benevento ed il Comune di San Giorgio la Molara. Evento con Riconoscimento FIAF.
2) Mostra “Centesimi di secondo tra dolore e speranza” (2021) presso il Complesso monumentale “San Felice” – Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Benevento, collaborazione tra AMFI, Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Benevento e Ministero della Cultura. Evento con Riconoscimento FIAF.
3) Mostra “Nicola Ciletti – Capolavori dipinti con la luce” (2022) tenutasi presso la Pinacoteca del Comune di San Giorgio la Molara (BN), con intitolazione della stessa Pinacoteca all’artista Nicola Ciletti e trasformazione della stessa in esposizione permanente.
4) Mostra World Medical View 1st Edition, evento congiunto Associazione Medici Fotografi Italiani (AMFI) – PhotoArtMedica (2023), tenutasi presso l’ENPAM di Roma, con il patrocinio dell’ENPAM, della FNOMCeO, dell’Ordine dei Medici di Roma e di Benevento, della Medical Chamber di Czestochowa. Evento con Riconoscimento FIAF. La stessa mostra è stata, nel 2024, presentata in varie città della Polonia (Czestochowa, Lublino).
5) Mostra “Claudio Barontini Photos” (2023), organizzata con la presenza del Maestro Claudio Barontini presso la Pinacoteca del Comune di San Giorgio la Molara (BN).
6) Mostra World Medical View 2st Edition, evento congiunto Associazione Medici Fotografi Italiani (AMFI) – PhotoArtMedica (2024), tenutasi presso l’ENPAM di Roma, con il patrocinio dell’ENPAM, della FNOMCeO, dell’Ordine dei Medici di Roma e di Benevento, della Medical Chamber di Czestochowa. Evento con Riconoscimento FIAF.
7) Mostra World Medical View 2st Edition è attualmente esposta presso la Pinacoteca del Comune di San Giorgio la Molara (BN) e fa parte dell’evento FIAF “Mese della Fotografia in Campania”.
8) Mostra “Claudio Barontini – Lo sguardo nell’anima” (2023/2024) presso il Museo del Sannio di Benevento, con il patrocino della Provincia di Benevento, del Museo del Sannio, dell’Ente “Musei - Rete museale della Provincia di Benevento” e dell’Associazione “SannioEuropa”.

**************Attività di pubblicazione in campo fotografico:
1. “Centesimi di secondo tra dolore e speranza” in “Atti del Convegno INVISIBILI – Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covi-19” a cura di Ornella Fazzina – Le Fate Ed., 2023. ISBN 979-12-80646-23-1
2. “La grande fotografia per lo sviluppo del territorio” in “Claudio Barontini Photos” – BV Ed., 2023. ISBN 978-88-8341-924-9
3. Prefazione all’opera “Conceptual Photography” di Francesco Carracchia, 2020
4. Introduzione e fornitura di materiale pubblicato all’opera “La Carte de Visite (CdV)” di Francesco Carracchia, 2024 (in press)
5. Ideatore e webmaster del sito www.amfi-italia.net

e-mail

miazeol@gmail.comprivacy

indirizzo / address

Maurizio Iazeolla
Via Giovanni Calandriello, 1/D
82100 - Benevento (BN)
ITALY

telefono / phone

Contattare unicamente via mail.

partita iva / tax data

ZLLMRZ55L17H898V
Partita IVA 00989070628

social

me on Facebook me on Twitter me on YouTube

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.maurizioiazeolla.it/about

Share on
/

Chiudi
Close
loading